Da La Repubblica del 10/02/2005
L'ex di "Potere operaio" dopo la prescrizione ha raccontato: "Dopo oltre 30 anni posso parlare, non eravamo in 3 ma in 6"
Primavalle, nuova indagine dopo le rivelazioni di Lollo
La procura di Roma ora potrebbe lavorare sull'ipotesi di strage
di AA.VV.
Articolo presente nelle categorie:

Dopo il rogo i sei giurarono che non avrebbero raccontato nulla di quanto avvenne quella notte del 15 aprile 1973 per trent'anni. Però, aggiunge l'ex di Potere operaio, ben presto Gaeta, Perrone e Lecco uscirono dalle indagini e divennero semplici testimoni. "Qualcuno o qualcosa - aggiunge Lollo - li salvò dall'accusa".
Ma Lollo, dopo aver ricostruito quanto avvenne la notte del rogo, continua a insistere su un punto: "Noi non abbiamo incendiato la casa di Mattei. Nessuno fece scivolare la benzina sotto la porta. l'innesco non si accese. E poi loro non vennero colti nel sonno, ci stavano aspettando. Da dietro la porta, prima di scappare, sentii una voce: 'Eccoli, arrivano...' Una voce che ho in testa da trent'anni".
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Parla uno dei tre attentatori, ex di Potop, fuggito in Nicaragua. Un nastro registrato e sottoscritto riapre il caso giudiziario del '73
"Primavalle, strage firmata Br". Grillo: eravamo brigatisti in prova
"Primavalle, strage firmata Br". Grillo: eravamo brigatisti in prova
di Marco Ansaldo su Corriere della Sera del 19/10/2006
Il documento con le registrazioni di Grillo: "Dopo Primavalle
"A capo dell'organizzazione un uomo potente, mai scoperto"
Di seguito alcuni brani delle dichiarazioni registrate di Manlio Grillo e della sua "intervistatrice":
"A capo dell'organizzazione un uomo potente, mai scoperto"
Di seguito alcuni brani delle dichiarazioni registrate di Manlio Grillo e della sua "intervistatrice":
di AA.VV. su Corriere della Sera del 19/10/2006
di Sandro Provvisionato su Misteri D'Italia del 21/02/2005
News in archivio
Rogo di Primavalle Lollo sarà interrogato
Il Tribunal de justicia superior brasiliano ha dato via libera alla richiesta di rogatoria internazionale della Procura di Roma
Il Tribunal de justicia superior brasiliano ha dato via libera alla richiesta di rogatoria internazionale della Procura di Roma
su La Repubblica del 13/09/2005
su La Repubblica del 22/05/2005
Primavalle, Fragalà: ''Rogatorie in Brasile e Nicaragua per Lollo e Grillo''
Spunta anche un mancato attentato di 'Potere Operaio' a Sulmona
Spunta anche un mancato attentato di 'Potere Operaio' a Sulmona
su Adnkronos del 22/05/2005