Da La Repubblica del 09/08/2006
Notizie dalla storia - 9 agosto 1956
L´Italia ricorda i morti di Marcinelle
50 anni fa la tragedia nella miniera belga. Napolitano: monito perché il lavoro sia protetto
di Alberto D'Argenio

Per non dimenticare ieri mattina le campane del museo costruito sopra la miniera della morte hanno battuto 262 rintocchi, uno per vittima, in apertura della cerimonia cui hanno assistito i parenti degli scomparsi, le associazioni degli ex minatori italiani e degli alpini (che alla tragedia hanno fornito quasi la metà delle vittime italiane). Il governo, per voce del premier Romano Prodi, si è unito a tutti i connazionali caduti sul lavoro in patria e all´estero definendoli «martiri dell´operosità italiana e del progresso civile». E per Napolitano i morti di Marcinelle hanno dato un esempio che porta con sè «un monito a vegliare affinchè il lavoro di tutti venga sempre ed in ogni luogo rispettato e protetto». Anche se per il presidente della Camera Fausto Bertinotti da allora le cose non sono cambiate molto se si considera che ogni giorno solo in Italia «sui luoghi di lavoro muoiono quattro persone».
Annotazioni − "Nous sommes une cinquantine. Nous fuyons les fumées vers les quatres paumes..."
Fu scritto con il gesso su di una tavoletta di legno da una delle vittime, mentre cercavano scampo.
Fu scritto con il gesso su di una tavoletta di legno da una delle vittime, mentre cercavano scampo.
Sullo stesso argomento
News in archivio
Notizie dalla storia - 23 gennaio 1956
23 gennaio 1956 - Un violento terremoto colpisce la Cina, i morti sono più di 800.000
23 gennaio 1956 - Un violento terremoto colpisce la Cina, i morti sono più di 800.000
su redazione del 23/01/2008
Notizie dalla storia - 21 maggio 1956
21 maggio 1956 - Gli USA fanno esplodere la prima bomba ad idrogeno nel Pacifico
21 maggio 1956 - Gli USA fanno esplodere la prima bomba ad idrogeno nel Pacifico
su redazione del 21/05/2007
Notizie dalla storia - 14 febbraio 1956
14 febbraio 1956 - Durante il 20mo congresso del PCUS Kruscev denuncia i crimini di Stalin
14 febbraio 1956 - Durante il 20mo congresso del PCUS Kruscev denuncia i crimini di Stalin
su redazione del 14/02/2007