56. A Don Antonello Mennini

Il destinatario ha dichiarato di non aver mai ricevuto la lettera

Documento aggiornato al 04/01/2005
Mio carissimo Antonello,

scusa se profitto così spesso di te. E' che sei non solo il più caro, ma il più utile e capace nella difficilissima situazione.
3 cose
I
ho chiesto ieri a mia moglie (ma il messaggio sarà stato fatto passare? e le sue parole saranno state trasmesse?) che dica fermamente che invoca salvezza per me, nell'unico modo possibile, come tante altre volte è avvenuto, cioè di uno scambio di prigionieri. E poi commosse parole di circostanza. Il fatto che l'appello di mia moglie non arrivi mi allarma sulla salute sua, ma genera forse l'impressione che la famiglia sia più vicina alla linea ufficiale anziché a me, il che è falso.
II
Vorrei raccogliessi notizie sulla salute di casa e ti tenessi pronto a rispondere, quando mi sarà possibile di domandartelo. Mi potrebbero scrivere qualche rigo? tramite te?
III
ed è di particolare urgenza (precede le altre cose) prendere contatto telefonico con l'On. Dell'Andro (Ministero Giustizia) o con Sen. Rosa (Marina Mercantile) o Sen. Gui e Sen. Cervone, pregando di preparare bene la progettata riunione (a quanto sento) sulla mia disgraziata vicenda, tenendo contatto con gli altri amici e in particolare l'On. Misasi. E' necessario avere una seria linea alternativa a quella del Governo, la quale riecheggi un po' la ispirazione socialista. Bisogna far capire che lo scambio è stato quasi sempre fatto quando erano in gioco ostaggi e a quelli dell'altra parte è stato dato riparo all'estero con esclusione dal territorio nazionale. Dì tante cose care a mia moglie e a chi vedi dei miei. Benedicimi e aiutami nel Signore. Ti abbraccio forte

Tuo Aldo Moro

P.S. Un'ultima cosa urgente da dire a mia moglie, che faccia riscuotere subito a Rana alcuni assegni da me firmati in mansarda. E' necessario per evitare complicazioni ereditarie. Grazie.

P.S. Dì al Card. Poletti che mia moglie purtroppo non sta bene. Che supplichi il Papa di fare di più, insistendo personalmente con Andreotti e non lasciandosi convincere dalla ragione di Stato. Altre volte è stata superata.
 
Cos'è Archivio900?
"Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere"... [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Contenuti
Notizie dalla storia
Notizie dalla storia
Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Leggi il disclaimer