1960 - 1969
1. Il Comando Politico Militare in Italia dal 1960 al 1989
Documento aggiornato al 24/02/2006

esteri: Pella (D.C.); interno: Segni (D.C.); giustizia: Gonella (D.C.); difesa: Andreotti (D.C.) polizia: Carcaterra, Vicari (dal 10.10.1960) carabinieri: Lombardo; s.m. difesa:Rossi, Sifar: De Lorenzo presidente della repubblica: Gronchi
Governo Fanfani (D.C.) III, dal 26.7.1960 al 21.2.1962 vice: Piccioni (D.C.)
esteri: Segni (D.C.); interno: Scelba (D.C.); giustizia: Gonella (D.C.); difesa: Andreotti (D.C.) polizia: Vicari; carabinieri: Lombardi, De Francesco (dal 1.3.1961); s.m. difesa: Rossi; Sifar: De Lorenzo; presidente della repubblica: Gronchi
Governo Fanfani (D.C.) IV, dal 21.2.1962 al 21.6.1963
esteri: Segni (D.C.), Piccioni (D.C.); interno: Taviani (D.C.); giustizia: Bosco (D.C.); difesa Andreotti (D.C) polizia: Vicari; carabinieri: De Francesco, De Lorenzo (dal 14.10.1962); s.m. difesa: Rossi; Sifar: De Lorenzo, Viggiani (dal 15.10.1962) presidente della repubblica: Gronchi, Segni (dal 6.5.1962)
Governo Leone (D.C.), dal 21.6.1963 al 4.12.1963, vice: Piccioni (D.C.)
esteri: Piccioni (D.C.); interno: Rumor (D.C.); giustizia: Bosco (D.C.); difesa: Andreotti (D.C.) polizia: Vicari; carabinieri: De Lorenzo; s.m. difesa: Rossi; Sifar: Viggiani; presidente della repubblica: Segni
Governo Moro (D.C.), dal 4.12.1963 al 22.7.1964 vice: Nenni (P.S.I.)
esteri: Saragat (Psdi), interno: Taviani (D.C.); giustizia: Reale (P.RI); difesa: Andreotti (D.C.) polizia: Vicari; carabinieri: De Lorenzo; s.m. difesa: Rossi; Sifar: Viggiani; presidente della repubblica:Segni
Governo Moro (D.C.) II, dal 22.7.1964 al 23.2.1966, vice: Nenni (P.S.I.)
esteri: Saragat (Psdi), Fanfani (D.C.) (dd 29.XII.1964); interno: Taviani (D.C.); giustizia: Reale (P.R.I.);difesa: Andreotti (D.C.) polizia: Vicari; carabinieri: De Lorenzo, Ciglieri (dal 1.2.1966); s.m. difesa: Rossi, Aioia (dal 1.2.1966); Sifar Viggiani, Allavena (dal 5.6.1965) presidente della repubblica: Segni, Saragat (dal 28.12.1964)
Governo Moro (D.C.) III, dal 23.2.1966 al 24.6.1968 vice: Nenni (P.S.I.)
esteri: Fanfani (D.C.); interno: Taviani (D.C.); giustizia: Reale (P.R.I.); difesa: Tremelloni (Psdi) polizia: Vicari; carabinieri: Ciglieri, Forlenza (dal 26.11.1968); s.m. difesa: Aloia, Vedovato (dal 1.3.1968); Sifar Allavena, Henke (dal 13.6.1966); presidente della repubblica: Saragat
Governo Leone (D.C.) II, dal 24.6.1968 al 12.12.1968
esteri: Medici (D.C.); interno: Restivo (D.C.); giustizia: Gonella (D.C.); difesa: Gui (D.C.) polizia: Vicari-, carabinieri: Ciglieri, Forlenza (dal 26.6.1968); s.m. difesa: Vedovato; S.I.D.: Henke; presidente della repubblica Saragat
Governo Rumor (D.C.), dal 12.12.1968 al 5.8.1969 vice: De Martino (P.S.U.=P.S.I.+Psdi)
esteri: Nenni (P.S.U. = P.S.I+Psdi); interno: Restivo (D.C.); giustizia: Gava (D.C.); difesa: Gui (D.C. polizia: Vicari; carabinieri: Fortenza; s.m. di fesa: Vedovato, S.I.D.: Henke presidente della repubblica: Saragat
Governo Rumor (D.C.) III, dal 27.3.1970 al 6.8.1970, vice: De Martino (P.S.I.)
esteri: Moro (D.C.); interno: Restivo (D.C.); giustizia: Reale (P.R.I.); difesa: Tanassi (P.S.U.= Psdi) polizia: Vicari; carabinieri: Forlenza; s.m. di fesa: Marchesi; S.I.D.: Henke presidente della repubblica: Saragat
Governo Colombo (D.C.), dal 6.8.1970 al 15.1.1972, vice: De Martìno (P.S.I.)
esteri: Moro (D.C.) interno: Restivo (D.C.) giustizia: Reale (P.R.I) polizia: Vicari; carabinieri: Forlenza, San Giorgio (dal 3. 1971 S.I.D. Henke, Miceli (dal 18.10.1970); presidente della repubblica: Saragat, Leone (dal 24.12.1971)
Governo Andreotti (D.C.), dal 17.2.72 al 26.6.72 );
esteri: Moro (D.C.), interno: Rumor (D.C.); giustizia: Gonella (D.C.); difesa: Restivo (D.C.) Il Sifar cambia denominazione diventando " S.I.D."polizia: Vicari; carabinieri: Sangiorgio; s.m. difesa: Marchesi, Henke (dal 1.8.1972); S.I.D.: Miceli
Governo Andreotti (D.C.) II, dal 26.6.1972 al 12.6.1973 vice: Tanassi (Psdi)
esteri: Medici (D.C.); interno: Rumor (D.C.), giustizia: Gonella (D.C.); difesa: Tanassi (Psdi) polizia: Vicari, Zanda (dal 2.2.1973); carabinieri: Sangiorgio, Mino (dal 8.2.1973); s.m. difesa: Henke; S.I.D.: Míceli ; presidente della repubblica: Leone
Governo Rumor (D.C.) IV, dal 7.7.1973 al 14.3.1974
esteri: Moro (D.C.); interno: Taviani (D.C.); giustizia: Zagari (P.S.I.); difesa: Tanassi (Psdi) polizia: Zanda; carabinieri: Mino; s.m. difesa: Henke; S.I.D.: Miceli ; presidente della repubblica: Leone
Governo Rumor (D.C.) V, dal 14.3.1974 al 23.11.1974
esteri: Moro (D.C.); interno: Taviani (D.C.); giustizia: Zagari (P.S.I.); difesa: Andreotti (D.C.) polizia: Zanda; carabinieri: Mino; s.m. difesa: Henke; S.I.D.: Miceli, Casardi (dal 31.7.1974); presidente della repubblica: Leone
Governo Moro (D.C.) IV, 23.11.1974 al 12.2.1976, vice: La Malfa (P.R.I.)
esteri: Rumor (D.C.); interno: Cui (D.C.); giustizia: Reale (P.RI); difesa: Forlani (D.C. polizia: Zanda, Menichini (dal 5.6.1975)-, carabinieri: Mino; s.m. difesa: Henke, Viglione (dal 2.2.1975); S.I.D.: Casardi ; presidente della repubblica: Leone
Governo Moro (D.C.) V, dal 12.2.1976 al 29.7.1976
esteri: Rumor (D.C.); intemo: Cossiga (D.C.); giustizia: Bonifacio (D.C.); difesa: Forlani (D.C.) polizia: Menichini; carabinieri: Mino; s.m. difesa: Viglione; S.I.D.: Casardi presidente della repubblica: Leone
Governo Andreotti (D.C.) III, dal 29.7.1976 al 11.3.1978
esteri: Forlani (D.C.); intemo: Cossiga (D.C.); giustizia: Bonifacio (D.C.); difesa: Lattanzio (D.C.), Ruffini (D.C.) (dal 18.9.1977) ); polizia: Menichini, Parlato (dal 20.11.1976), carabinieri: Mino, Corsini (dal 5.1.1977); s.m. difesa: Viglione, Cavalera (dal 2.2.1978); S.I.D.: Casardi; Sismi: Santovito (dal 1.11.1978); Sisde: Grassini (dall'1.2.19'78): Cesis: Pelosi (dall' 1.2.1978); presidente della repubblica: Leone
Governo Andreotti (D.C.) IV, dal 2.3.1978 al 20.3.1979
esteri: Foriani (D.C.) , intemo: Cossiga (D.C.); Andreotti (D.C.) (interim fino al 10.5.1978): Rognoni (D.C.) (dal 13.6.1978); giustizia: Bonifacio (D.C.); difesa: Ruffini (D.C.); polizia: Parlato, Coronas (dal 19.1.1979); carabinieri: Corsini; s.m. difesa: Cavalera; Sisde: Grassini; Sismi: Santovito; Cesis: Pelosi; presidente della Repubblica: Leone, Pertini (dall' 8.7.1978)
Governo Andreottì (D.C.) V, dal 20.3.1979 al 4.8.1979, vice: La Malfa (P.R.I.) (muore il 26.3.1979)
esteri: Foriani (D.C.); interno: Rognoni (D.C.); giustizia: Morlino (D.C.); difesa: Ruffini (D.C.) Il 24 ottobre 1977 viene varato il nuovo ordinamento dei servizi segreti. Viene abolito il S.I.D. e vengono istituiti il Sismi (Servizio per le informazioni e la sicurezza militare) e il Sisde (Servizio per le informazioni e la sicurezza democratica), Al Cesis (Comitato esecutivo per i servizi di informazione e sicurezza) viene affidato il compito di coordinamento operativo del settore. polizia: Coronas; carabinieri: Corsini; s.m. difesa: Cavalera; Sisde: Grassini; Sismi: Santovito; Cesis: Pelosi ; presidente della repubblica: Pertini
Governo Cossiga (D.C.), dal 4.8.1979 al 4.4.1980
esteri: Malfatti (D.C.), Ruffini (D.C. intemo: Rognoni (D.C.); giustizia: Ruffini (D.C.) , Sarti (D.C.);difesa: Morlino; polizia: Coronas; carabinieri: Corsini, Capuzzo (dall' 1.2.1980); s.m. difesa: Cavalera, Torrisi (dal 10.1.1980); Sisde: Grassini; Sísmi: Santovito; Cesis: Pelosi; presidente della repubblica: Pertini
Governo Cossiga (D.C.) Il, dal 4.4.1980 al 18.10.1980
esteri: Colombo (D.C.); interno: Rognoni (D.C.); giustizia: Morlino (D.C.); difesa: Lagorio (P.S.I.); polizia: Coronas; carabinieri: Cappuzzo; s.m. diresa: Torrisi; Sisde: Grassini; Sismi: Santovito; Cesis: Pelosi; sottosegretario con delega ai servizi: Mazzola (D.C.) (dal 6.5.1980); presidente della repubblica: Pertini
Governo Forlani (D.C.), dal 18.10.1980 al 28.6.1981
esteri: Colombo (D.C.); interno: Rognoni (D.C.); giustizia: Sarti (D.C.); Darida (D.C.) (dal 23.5.1981).. difesa: Lagorio (P.S.I.) polizia: Coronas; carabinieri: Cappuzzo; s.m. difesa: Torrisi; Sisde: Grassini; Sismi: Santovito-, Cesis: Pelosi, sottosegretafio ai servizi: Mazzola; presidente della repubblica: Pertini
Governo Spadolini (P.R.I.), dal 28.6.1981 al 23.8.1982
esteri: Colombo (D.C.); interno: Rognoni (D.C.); giustizia: Darida (D.C.); difesa: Lagorio (P.S.I.) polizia: Coronas; carabinieri: Cappuzzo, Valditara (dal 13.9.1981); s.m. difesa: Torrisi, Santini (dal 3.9.1981); Sisde: Grassini, De Francesco (dal 18.7.1981); Sismi: Santovito, Lugaresi (dal 5.8.1981); Cesis: Pelosi, Sparano (dall'8.7.1981); presidente della repubblica: Pertini
Governo Spadolini (P.R.I.) Il, dal 23.7.1982 al 1.12.1982
esteri: Colombo (D.C.); interno: Rognoni (D.C.); giustizia: Darida (D.C.); difesa: Lagorio (P.S.I.) polizia: Coronas; carabinieri: Valditara; s.m. difesa: Santini; Sisde: De Francesco; Sismi: Lugaresi; Cesis: Sparano; presidente della repubblica: Pertini
Governo Fanfani (D.C.) V, dall'1.12.1982 al 4.8.1983
esteri: Colombo (D.C.); interno: Rognoni (D.C.); giustizia: Darida (D.C.); difesa: Lagorio (P.S.I.) polizia: Coronas; carabinieri: Valditara; s.m. difesa: Santini; Sisde: De Francesco; Sismi: Lugaresi; Cesis: Sparano; sottosegretario ai servizi: Zolla; presidente della repubblica: Pertini, Cossiga (dal 24.6.1985)
Governo Craxi (P.S.I.), dal 4.8.1983 al 31.7.1986
esteri: Andreotti (D.C.); interno: Scalfaro (D.C.); giustizia: Martinazzoli (D.C.); difesa: Spadolini (P.R.I.) polizia Coronas, Porpora (dal 26.4.1984); carabinieri: Valditara, Bisognero (dal 20.1.1984), Jucci (dall'8.1.1986); s.m. difesa: Santini, Bartolucci (dal 13.10.1983), Bisognero (dall'8.1.1986); Sisde: De Franceseco, Parisi (dal 26.4.1984); Sismi: Lugaresi, Martini (dal 26.4.1984); Cesis: Sparano; presidente della repubblica: Cossiga
Governo Craxi (P.S.I.) 11, dall'1.8.1986 al 16.4.1987, vice: Forlani (D.C.)
esteri: Andreotti (D.C.); interno: Scalfaro (D.C.); giustizia: Rognoni (D.C.); difesa: Spadolini (P.RI.) polizia: Porpora, Parisi (dal 24.1.1987); carabinieri: Jucci; s.m. difesa: Bisognero; Sisde: Parisi, Malpica (dal 23.1.1987); Sismi: Martini; Cesis: Sparano; presidente della repubblica: Cossiga
Governo Fanfani (D.C.) VI, dal 17.4.1987 al 28.7.1987
esteri: Andreotti (D.C.), interno: Scalfaro (D.C.); giustizia: Rognoni (D.C.), difesa: Gaspari (D.C.) polizia: Parisi; carabinieri: Jucci; s.m. difesa: Bisognero; Sisde: Malpica; Sismi: Martini; Cesis: Sparano, Richero (dal 15.5.1987); sottosegretario ai servizi: Sanese; presidente della repubblica: Cossiga
Governo Goria (D.C.), dal 27.7.1987 al 2.3.1988, vice: Amato (P.S.I.)
esteri: Andreotti (D.C.); intemo: Fanfani (D.C.); giustizia: Vassalli (P.S.I.)-, difesa: Zanone (P.L..I.); polizia: Parisi; carabinieri: Jucci, s.m. difesa: Bisognero, Porta (dal 4.3.1988); Sisde: Malpica; Sismi Martini; Cesis: Richero presidente della repubblica: Cossiga
Governo De Mita (D.C.), dal 13.4.1988 al 19.5.1989 vice: De Michelis (P.S.I.)
esteri: Andreotti (D.C.); intemo: Gava (D.C.); giustizia: Vassalli (P.S.I.), difesa: Zanone (P.L.I.). polizia: Parisi; carabinieri:Jucci, Viesti (dal 21.4.1989); s.m. difesa: Porta; Sisde: Malpica; Sismi: Martini; Cesis: Richero; sottosegretario ai servizi: Sanza (D.C.) (fino al 18.11.1988), Rubbi (D.C.) (dal 5.1.1989); presidente della repubblica: Cossiga
Governo Andreotti (D.C.) VI, dal 22.7.1989 al 29.3.1991, vice: Martelli (P.S.I.)
esteri: De Michelis (P.S.I.); intemo: Gava (D.C.), giustizia: Vassalli (P.S.I.); difesa: Martinazzoli (D.C.); polizia: Parisi; carabinieri: Viesti; s.m. difesa: Porta, Corcione (dal 2.3.1990); Sisde: Malpica; Sismi: Martini; Cesis: Richero ; presidente della repubblica: Cossiga