15 aprile 1987
Scompare l'economista Federico Caffè
Documento aggiornato al 12/02/2007
E' l'alba del 15 aprile 1987: l'economista Federico Caffè esce dalla sua casa al 42 di via Cadlolo in zona Monte Mario, a Roma, lasciando sul comodino i documenti e gli occhiali che usa per leggere. Da questo momento se ne perde ogni traccia. Dalle ricerche delle forze dell'ordine, dei suoi studenti e degli amici, non emerge il più piccolo indizio: Caffè è svanito nel nulla. Pescarese di origine, nato nel 1914, Caffè è per trent'anni docente di Politica economica e finanziaria alla facoltà di Economia e Commercio dell'Università "La Sapienza" di Roma. Consulente di spicco dell'Ufficio Studi di Bankitalia, antifascista storico e difensore keynesiano dello stato sociale, nel dopoguerra ricopre i ruoli di Segretario particolare e di Capo di Gabinetto di Meuccio Ruini, Ministro della Ricostruzione del governo Parri.
Ma un susseguirsi di disgrazie stravolge i suoi ultimi anni: la morte della madre e quella della tata che lo aveva cresciuto, la scomparsa dei colleghi Ezio Tarantelli, assassinato dalle Br nell'85, e Fausto Vicarelli, morto in un incidente stradale, e quella del suo studente Franco Franciosi, stroncato da un tumore. Dolori, questi, che Caffè riesce a sopportare con l'aiuto dell'insegnamento e dei suoi allievi. Ma quando l'età gli impone di lasciare la cattedra, cade in un profondo sconforto. Agli amici confessa di non riuscire a scrivere e di avere amnesie sempre più frequenti: "Io non sono un uomo -dice- sono una testa. Se quella arrugginisce, di me non resta più niente".
Che fine ha fatto Federico Caffè? Secondo alcuni si è suicidato, secondo altri si è ritirato nella solitudine di un convento. Ma in ogni caso rimane un dubbio. Negli ultimi mesi Caffè non mangiava quasi più ed era molto debole: difficilmente avrebbe potuto allontanarsi da solo. Quella mattina di aprile, qualcuno potrebbe averlo accompagnato in un luogo isolato in cui compiere l'estremo gesto, o in cui trovare rifugio. Del resto, per fuggire a quell'esistenza divenuta insopportabile, Caffè aveva chiesto aiuto, senza ottenerlo, ad alcuni suoi allievi. Forse, alla fine, altri hanno accettato. Ermanno Rea, autore del libro "L'ultima lezione" sulla vita e sulla scomparsa di Caffè, in una recente intervista a "la Repubblica" si dice convinto che qualcuno sappia e non voglia parlare. Ma aggiunge: "Poco importa se sia finito suicida o in un convento: resta solo la natura oscura ch'egli ha voluto imprimere al suo distacco".
A Torino, quattro giorni prima della sua scomparsa, muore Primo Levi: Caffè ne rimane sconvolto, ma critica il modo, plateale e straziante, in cui lo scrittore si è tolto la vita. Si può pensare, quindi, che se avesse voluto morire Caffè lo avrebbe fatto in solitudine.
Ma un susseguirsi di disgrazie stravolge i suoi ultimi anni: la morte della madre e quella della tata che lo aveva cresciuto, la scomparsa dei colleghi Ezio Tarantelli, assassinato dalle Br nell'85, e Fausto Vicarelli, morto in un incidente stradale, e quella del suo studente Franco Franciosi, stroncato da un tumore. Dolori, questi, che Caffè riesce a sopportare con l'aiuto dell'insegnamento e dei suoi allievi. Ma quando l'età gli impone di lasciare la cattedra, cade in un profondo sconforto. Agli amici confessa di non riuscire a scrivere e di avere amnesie sempre più frequenti: "Io non sono un uomo -dice- sono una testa. Se quella arrugginisce, di me non resta più niente".
Che fine ha fatto Federico Caffè? Secondo alcuni si è suicidato, secondo altri si è ritirato nella solitudine di un convento. Ma in ogni caso rimane un dubbio. Negli ultimi mesi Caffè non mangiava quasi più ed era molto debole: difficilmente avrebbe potuto allontanarsi da solo. Quella mattina di aprile, qualcuno potrebbe averlo accompagnato in un luogo isolato in cui compiere l'estremo gesto, o in cui trovare rifugio. Del resto, per fuggire a quell'esistenza divenuta insopportabile, Caffè aveva chiesto aiuto, senza ottenerlo, ad alcuni suoi allievi. Forse, alla fine, altri hanno accettato. Ermanno Rea, autore del libro "L'ultima lezione" sulla vita e sulla scomparsa di Caffè, in una recente intervista a "la Repubblica" si dice convinto che qualcuno sappia e non voglia parlare. Ma aggiunge: "Poco importa se sia finito suicida o in un convento: resta solo la natura oscura ch'egli ha voluto imprimere al suo distacco".
A Torino, quattro giorni prima della sua scomparsa, muore Primo Levi: Caffè ne rimane sconvolto, ma critica il modo, plateale e straziante, in cui lo scrittore si è tolto la vita. Si può pensare, quindi, che se avesse voluto morire Caffè lo avrebbe fatto in solitudine.
Annotazioni − Fonte: www.chilhavisto.rai.it