Il secolo dei genocidi
Edito da Il Mulino, 2006
299 pagine, € 12,00
ISBN 8815114084
di Bernard Bruneteau
Libro presente nelle categorie:

Il Novecento rimarrà come il secolo dei genocidi. Non che stermini di massa non ci siano sempre stati, ma solo nel Novecento la miscela avvelenata di razionalità totalitaria, nazionalismo e modernità ha generato la sanguinosa "specialità" del genocidio. Dopo aver fatto il punto del problema, ancora molto controverso, di come sia esattamente definibile come genocidio, Bruneteau spiega le origini ideologiche e storiche del comportamento genocida, che affondano nei massacri delle guerre di conquista coloniale, nella diffusione di un malinteso darwinismo sociale, nella pedagogia della violenza estrema nella Grande Guerra, e dedica un capitolo a raccontare ognuno dei grandi genocidi del secolo.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di Gavino Pala su Archivio '900 del 05/03/2012
di Gavino Pala su Archivio '900 del 17/02/2012
di Gavino Pala su Archivio '900 del 06/02/2012
In biblioteca
di Valeria Martano
Guerini e Associati, 2009
Guerini e Associati, 2009