Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile

Edito da Sperling & Kupfer, 2006
456 pagine, € 6,00
ISBN 8860610928

di Giampaolo Pansa

Quarta di copertina

La cornice in cui si inserisce la ricostruzione dei tanti eventi ripercorsi nel volume vede Giampaolo Pansa confrontarsi con Livia, una brillante funzionaria della Biblioteca Nazionale di Firenze, che a suo tempo aveva svolto ricerche sui fatti sanguinosi dell'immediato dopoguerra. Assieme a lei, l'autore si avventura su un terreno minato, socchiudendo porte che ancora oggi molti vorrebbero tenere sbarrate: l'accusa di revisionismo è sempre in agguato per chi, pur condividendo le stesse posizioni dei vincitori, vuole scrivere tutta intera la storia. Pansa non se ne cura e indaga nelle pieghe di episodi e circostanze che videro migliaia di italiani vittime delle persecuzioni e delle vendette di partigiani e antifascisti. Questa edizione è corredata da una nuova introduzione dell'autore.

Sullo stesso argomento

News in archivio

I giudici condannano il quotidiano di Paolo Berlusconi. "Un atto rivolto contro un esercito straniero occupante"
Cassazione: "Via Rasella fu atto di guerra". Il Giornale condannato per diffamazione
Il gappista Bentivegna: "E' la quarta sentenza che ci dà ragione"
su La Repubblica del 07/08/2007
 
Cos'è Archivio900?
"Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere"... [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Contenuti
Notizie dalla storia
Notizie dalla storia
Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Leggi il disclaimer