Don Italo Calabrò. Un prete di fronte alla 'ndrangheta
Edito da Rubbettino, 2007
114 pagine, € 10,00
ISBN 8849817980
di AA.VV.

La resistenza nonviolenta alla mafia di cui parlavano due decenni fa don Italo Calabrò e i suoi collaboratori del Centro Comunitario Agape - fondato significativamente nel 1968 - che poteva apparire come utopia o astrazione, si è fatta strategia capace di vincere, anzi di con-vincere perché appunto si vince veramente solo quando si vince assieme, quando si lavora "per" e non "contro", quando si costruisce scommettendo sulla responsabilità piuttosto ceh sulla forza. (...) Non servono eroi: don Calabrò non lo era, come non lo erano don Peppino Puglisi e don Giuseppe Diana, uccisi dalle mafie. Servono cittadini e sacerdoti capaci di essere veri, di riconoscere e di testimoniare la verità, di fare semplicemente il proprio dovere, di scegliere da che parte stare. (dalla prefazione di don Luigi Ciotti)
Annotazioni
Curatore: Nasone D.; Nasone M.
Curatore: Nasone D.; Nasone M.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
Nell'opera vengono intervistati latitanti ed ex boss. Già presentata in Germania, verrà distribuita anche in Olanda
La 'ndrangheta? Nel film è colpa dello Stato
Arriva in Italia «Uomini d'onore», documentario-inchiesta sulla Calabria Il regista fu contestato per i «Canti di malavita»: la mafia è la nostra cultura
La 'ndrangheta? Nel film è colpa dello Stato
Arriva in Italia «Uomini d'onore», documentario-inchiesta sulla Calabria Il regista fu contestato per i «Canti di malavita»: la mafia è la nostra cultura
di Marco Imarisio su Corriere della Sera del 19/10/2006
Il presidente degli imprenditori: "Lascio l'impegno prima o poi potrei chiudere le imprese e trasferirmi"
Antiracket, l'addio di Callipo. "La Calabria è persa, mi ritiro"
Antiracket, l'addio di Callipo. "La Calabria è persa, mi ritiro"
di Attilio Bolzoni su La Repubblica del 13/06/2006
Calabria, emergenza 'ndrangheta
Nuove minacce per Speranza
Fatta recapitare al sindaco di Lamezia una busta con foto e scritte. Riunione in Prefettura a Catanzaro
Nuove minacce per Speranza
Fatta recapitare al sindaco di Lamezia una busta con foto e scritte. Riunione in Prefettura a Catanzaro
di AA.VV. su Il Giornale di Calabria del 01/12/2005