Il PCI e lo stalinismo. Un dibattito del 1961. Con CD Audio
Edito da Editori Riuniti, 2007
352 pagine, € 20,00
ISBN 8835959748
di AA.VV.
Libro presente nelle categorie:

Il volume raccoglie i verbali, integrali e inediti, di due importanti riunioni degli organismi dirigenti del Pci: il Comitato centrale (novembre 1961), imperniato sugli esiti del XXII congresso del Pcus a cui aveva partecipato, a Mosca, lo stesso Togliatti e la Direzione convocata successivamente (dicembre 1961) per discutere le divergenze che si erano manifestate nel precedente dibattito. Lo scontro che si verificò al Comitato centrale (e che fu così acuto da consigliare allo stesso Togliatti di non rendere pubbliche le sue conclusioni) proseguì, in termini ugualmente espliciti, nella riunione della Direzione. L'importanza di questa documentazione è data dal fatto che si tratta della prima e unica occasione nella quale il problema dello stalinismo e del rapporto con l'Unione Sovietica viene affrontato con chiarezza in termini aspramente critici e autocritici, nel quadro di un'analisi che registra gravi divergenze e provoca polemiche acute, nelle quali, oltre allo stesso Togliatti, sono coinvolti dirigenti come Amendola, Ingrao, Pajetta, Napolitano. Il CD Audio allegato contiene gli interventi del Comitato centrale del 10-11 novembre 1961.
Annotazioni
Curatore: Righi M. L.
Curatore: Righi M. L.
Sullo stesso argomento
News in archivio
I giudici condannano il quotidiano di Paolo Berlusconi. "Un atto rivolto contro un esercito straniero occupante"
Cassazione: "Via Rasella fu atto di guerra". Il Giornale condannato per diffamazione
Il gappista Bentivegna: "E' la quarta sentenza che ci dà ragione"
Cassazione: "Via Rasella fu atto di guerra". Il Giornale condannato per diffamazione
Il gappista Bentivegna: "E' la quarta sentenza che ci dà ragione"
su La Repubblica del 07/08/2007