Autobiografia di Malcolm X
Edito da BUR Biblioteca Universale Rizzoli, 2004
517 pagine, € 10,80
ISBN 9788817002875
di Alex Haley, x Malcom
Libro presente nelle categorie:

Dal racconto di un protagonista amato, odiato, contestato, difeso, insultato e infine ucciso in circostanze ancora misteriose e non chiarite, la storia della rivolta degli afroamericani contro il razzismo e la discriminazione. Malcolm X: un'infanzia segnata dall'assassinio del padre da parte di un'organizzazione razzista, la vita nei ghetti neri, la violenza dei bianchi, la maturazione politica, la rivolta per affermare i propri diritti e l'adesione all'Islam, la repressione dello Stato, le divisioni nel movimento, l'estremismo come risposta a un'ingiustizia assurda e spietata. Un libro che ha fatto conoscere al mondo il pensiero e la storia di uno dei maggiori leader dei neri d'America del XX secolo. Introduzione di Alessandro Portelli.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
L'operazione «Cold Case», che ha dato il nome alla serie tv, ha incastrato un membro del Ku Klux Klan: massacrò due giovani di colore in Mississippi
Killer razzista preso dopo 40 anni Così l'Fbi risolve i «casi freddi»
Vecchi delitti chiariti dalla tecnologia: la storia dei neri uccisi nel '64
Killer razzista preso dopo 40 anni Così l'Fbi risolve i «casi freddi»
Vecchi delitti chiariti dalla tecnologia: la storia dei neri uccisi nel '64
di Guido Olimpio su Corriere della Sera del 16/06/2007
di AA.VV. su BBC News del 25/09/2006
di AA.VV. su BBC News del 04/08/2006