Il secolo breve 1914-1991. L'epoca più violenta della storia dell'umanità
Edito da BUR Biblioteca Universale Rizzoli, 2000
710 pagine, € 11,20
ISBN 9788817259019
di Eric J. Hobsbawm

Con questo saggio Eric Hobsbawm delinea un panorama esauriente della storia del ventesimo secolo. Il secolo, per molti aspetti, più violento della storia dell'umanità: ben due guerre mondiali. Ma il ventesimo secolo è stato caratterizzato anche dall'emancipazione femminile, dal progresso scientifico, dalle rivoluzioni nella società e nella cultura. Un "secolo breve" per l'accelerazione sempre più esasperata impressa agli eventi della storia e alle trasformazioni nella vita degli uomini.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
di AA.VV. su L'Unità del 24/03/2006
I giorni che precedettero l'arrivo della giunta, durante l'agonia del governo di Isabela Peron
Come l'Argentina è sprofondata nell'abiss
Come l'Argentina è sprofondata nell'abiss
di Claudio Tognonato su Il Manifesto del 24/03/2006
di AA.VV. su BBC News del 21/03/2006
News in archivio
su Corriere della Sera del 07/06/2006
Notizie dalla storia - 25 febbraio 1986
Vent'anni fa il presidente Ferdinando Marcos fuggiva dalle Filippine
Dopo 20 anni al potere aveva tentato di truccare le elezioni. La presidenza è assunta da Corazon Aquino
Vent'anni fa il presidente Ferdinando Marcos fuggiva dalle Filippine
Dopo 20 anni al potere aveva tentato di truccare le elezioni. La presidenza è assunta da Corazon Aquino
su redazione del 25/02/2006
La corte d'Assise di Vienna lo condanna per apologia del nazismo. L'imputato in aula: "Mi sono sbagl
Tre anni di carcere a Irving lo storico che negò l'Olocausto
Tre anni di carcere a Irving lo storico che negò l'Olocausto
su La Repubblica del 20/02/2006
In biblioteca
di Ryszard Kapuscinski
Feltrinelli Editore, 2009
Feltrinelli Editore, 2009