Cos'è il buddismo

Edito da Newton Compton, 2003
160 pagine, € 5,00
ISBN 9788882899042

di Jorge L. Borges

Quarta di copertina

Nell'opera di Borges il tema della religione compare con frequenza. Per Borges la religione fu più una tentazione, una nostalgia. Questa esposione del buddismo è un'analisi libera, a volte audace negli accostamenti, una visione che sottolinea i punti di contatto, ma anche di attrito, che evidenzia le affinità e le diversità fra la tradizione orientale e quella occidentale.

Sullo stesso argomento

In biblioteca

di Andrea Riccardi
San Paolo Edizioni, 2012
di Hua Yu
Feltrinelli Editore, 2009
 
Cos'è Archivio900?
"Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere"... [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Contenuti
Notizie dalla storia
Notizie dalla storia
Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Leggi il disclaimer