The Bush show: verità e bugie della guerra infinita
Edito da Nuovi Mondi Media, San Lazzaro di Savena, 2003
194 pagine, € 11,00
ISBN 8890063068
di Giulio Fossà
Libro presente nelle categorie:

"Il sistema economico degli Stati Uniti, che è il sistema economico
prevalente nel mondo, sta inventando questa guerra necessaria, sta
inventando questo pericolo terribile dell'Iraq, che in realtà fa ridere, non
esiste. Si è riusciti - e credo che sia l'esempio massimo della
disinformazia - a dimostrare che un paese, che non ha la bomba atomica, fa
paura a un paese che ha mille bombe e missili atomici."
GIORGIO BOCCA
"I leader del moderno imperialismo sanno che prima di poter attaccare altri
paesi devono fare il lavaggio del cervello ai loro popoli, perchè ne hanno
paura. I giornalisti svolgono un ruolo chiave in questo senso. Non sono
realmente dei giornalisti."
JOHN PILGER
"Ho il legittimo sospetto che la grande stampa sia collusa e partecipi come
parte a questa campagna politico militare."
ENNIO REMONDINO
"I media ufficiali sono ormai diventati gli stenografi del Pentagono.
Prendiamo la NBC, il più grande network televisivo commerciale. Che cosa è
la NBC? La General Electric! E chi è la General Electric? Il più grande
produttore di armi del mondo! Pensate che la General Electric voglia la
guerra o la pace? Vogliono vendere i loro armamenti o no?"
DENNIS BERNSTEIN
"L'amministrazione Bush sta portando un attacco contro la gente e le future
generazioni nell'interesse di ristretti settori ricchi e potenti. In queste
circostanze è opportuno sviare l'attenzione dalla sanità, dalla sicurezza
sociale, dai debiti, dalla distruzione dell'ambiente e da una lunga lista di
sgraditi problemi. Lo stratagemma è quello di far paura alla gente. Come ha
scritto il grande satirico americano H.L.Mencken: "L'autentico obiettivo
della politica reale è tenere il pubblico in allarme (e quindi farlo
rumoreggiare per essere condotto alla salvezza), minacciandolo con serie
infinite di spauracchi tutti immaginari"
NOAM CHOMSKY