Il delitto D'Antona: indagine sulle nuove Brigate rosse
Edito da Mursia, Milano, 2001
240 pagine, € 12,40
ISBN 884252879X
di Daniele Biacchessi
Libro presente nelle categorie:

Roma. 20 maggio 1999. 8,20. Il professor Massimo D'Antona, consulente del ministro del Lavoro, Antonio Bassolino esce di casa per andare nel suo studio. Non ci arriverà mai: un commando delle Brigate Rosse lo uccide sul marciapiede di via Salaria. Le Brigate Rosse-Partito Comunista Combattente rivendicano l'omicidio con un comunicato di ventotto pagine. D'Antona muore undici anni dopo il professor Roberto Ruffilli a Forlì il Paese scioccato si ritrova a fare i conti con il terrorismo che pensava sconfitto. Il libro ricostruisce, attraverso i documenti delle indagini e le interviste, i retroscena di questo delitto, le piste possibili, i moventi. Traccia la mappa delle nuove Brigate Rosse indicando nomi e ruoli dei nuovi brigatisti. Un'inchiesta giornalistica documentata e precisa che si legge come un resoconto di cronaca; ma un racconto appassionato di grande lucidità che, fuori da facili allarmismi, entra nel cuore della storia del terrorismo brigatista riannodando i fili che legano le Br di Renato Curcio e Margherita Cagol a quelle di Mario Moretti fino a quelle del commando che ha ucciso D'Antona.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
su Affari Italiani del 06/07/2006
di Luca Re su Il Sole 24 Ore del 02/06/2006
Roma, in Appello confermati 3 ergastoli. La vedova: grave non riconoscere collegamenti, colpa della
D´Antona, assolti gli irriducibili br "Dal carcere nessun ordine d´uccidere"
D´Antona, assolti gli irriducibili br "Dal carcere nessun ordine d´uccidere"
di Claudia Fusani su La Repubblica del 02/06/2006
News in archivio
La brigatista era già stata arrestata per reati di banda armata e associazione eversiva
Appello per l'omicidio D'Antona. Saraceni condannata a 21 an
La Corte d'Assise dispone per la donna anche la decadenza della potestà genitoriale
Appello per l'omicidio D'Antona. Saraceni condannata a 21 an
La Corte d'Assise dispone per la donna anche la decadenza della potestà genitoriale
su La Repubblica del 04/04/2008
L'uomo stava per partire per la Francia: preso a Incisa Valdarno
Brigate Rosse, arrestato Matteini. Aveva compiti di reclutamento
Decifrato l'archivio della Banelli: è lui il compagno "Antonio"
Brigate Rosse, arrestato Matteini. Aveva compiti di reclutamento
Decifrato l'archivio della Banelli: è lui il compagno "Antonio"
su La Repubblica del 09/12/2006
Le brigatiste rosse, in primo grado, avevano avuto condanne maggiori. Il procuratore Marini: "Una diminuzione eccessiva"
Omicidio D'Antona, in appello pene ridotte per Banelli e Proietti
Omicidio D'Antona, in appello pene ridotte per Banelli e Proietti
su La Repubblica del 28/06/2006
In biblioteca
di Daniele Biacchessi
Baldini Castoldi Dalai, 2007
Baldini Castoldi Dalai, 2007
di Gianni Cipriani
Sperling & Kupfer, 2004
Sperling & Kupfer, 2004