Mission: Italy. Gli anni di piombo raccontati dall'ambasciatore americano a Roma 1977 - 1981
Edito da Mondadori, Milano, 2004
444 pagine, € 19,00
ISBN 8804526696
di Richard N. Gardner

L'Italia degli anni di piombo, dell'attentato alla stazione di Bologna, delle Brigate Rosse e del rapimento di Aldo Moro. È l'Italia del possibile compromesso storico tra DC e Pci, segnata da un'instabilità politica devastante, che nei soli quattro anni tra il 1977 e il 1981, vede succedersi ben cinque governi. È anche l'Italia degli euromissili, che accetta la dislocazione sul proprio territorio dei missili strategici americani. L'ambasciatore americano in carica dal 1978 al 1981 ripercorre in questo volume i maggiori eventi dell'epoca e come gli Stati Uniti influirono sulle scelte politiche e strategiche dei vari governi di Roma. Il racconto di un protagonista di eventi che hanno segnato la storia italiana.
Sullo stesso argomento
Articoli in archivio
La fine dello scontro con l´Urss e l´arrivo sulla scena di al Qaeda costringono il Pentagono a rivedere la propria presenza militare all´estero
Addio all´ultima base della Guerra Fredda
Una sede vecchia e indifesa, ora l´America punta su Vicenza e Sigonella
Addio all´ultima base della Guerra Fredda
Una sede vecchia e indifesa, ora l´America punta su Vicenza e Sigonella
di Gianluca Di Feo su La Repubblica del 24/11/2005
Rettifica pubblicata nella pagina "Lettere" del Corriere della Sera
Cavallo, Sogno e la rivista «Pace e libertà» Con riferimento ...
Cavallo, Sogno e la rivista «Pace e libertà» Con riferimento ...
di Lorenza Cavallo su Corriere della Sera del 06/10/2005
di Andrea Garibaldi su Corriere della Sera del 13/09/2005
News in archivio
su redazione del 12/12/2006
su redazione del 27/12/2005
Vecchi e nuovi terrorismi - Memoria di una strage
16 dicembre 1973, terrore nell'aereoporto di Fiumicino
16 dicembre 1973, terrore nell'aereoporto di Fiumicino
su redazione del 16/12/2005