Da redazione del 21/09/2005

CasertaSette.com

BOSS NELLA CRIPTA E DON PEPPINO DIANA ANCORA IN CIMITERO: LUMIA CHIEDE LUMI

Il caso del terribile bandito sepolto in una esemplare basilica romana torna in Parlamento, otto anni dopo. Lo staff di Giuseppe Lumìa, capogruppo ds in commissione Antimafia, studia se rivolgersi al ministro degli Esteri, Fini, o a quello dell’Interno, Pisanu: in una interrogazione, Lumìa chiederà che lo Stato italiano compia passi presso il Vaticano affinché le spoglie di Enrico De Pedis, detto Renatino, uno dei capi della «banda della Magliana» - sequestri, traffici, omicidi, relazioni con mafia, terrorismo nero, servizi segreti - lascino la chiesa di Sant’Apollinare, territorio estero, in piazza Sant’Apollinare, due passi da piazza Navona. La tomba di marmo bianco, con argento, oro e zaffiri, senza date di nascita né di morte, sta lì, nella cripta della basilica settecentesca dal 24 aprile 1990 e Lumìa chiederà che ciò che rimane di Renatino esca di chiesa, «per rispetto di tutte le vittime della banda della Magliana». Lumìa ricorderà anche i casi di don Pino Puglisi, ucciso dalla mafia a Palermo nel settembre 1993, e quello di don Giuseppe Diana, ammazzato dalla camorra nel marzo 1994, a Casal di Principe, Caserta. Nessuno ha pensato di seppellire Pino e Giuseppe in una chiesa, magari nelle loro piccole chiese. Perché tutti quegli onori per Renatino, già pluricarcerato?

Sullo stesso argomento

Articoli in archivio

La Banda della Magliana, Emanuela Orlandi, lo Ior, la droga e la prostituzione; la verità sui misteri d'Italia nelle parole della ex del calciatore Bruno Giordano
Sabrina Minardi e Renatino De Pedis. Vita pericolosa della donna del boss
"Mi dava tanta di quella cocaina, per contare i soldi dovevo fare tutti i mazzetti e mi ricordo che contò un miliardo e il giorno dopo lo portammo su a Marcinkus"
di . Redazione su La Repubblica del 23/06/2008
CASO ORLANDI
Si accendono i riflettori sul giallo. I familiari: 'Riaprite quel fascicolo'
A 'Chi l'ha visto' l'appello dei fratelli di Emanuela, la quindicenne rapita nel 1983
di AA.VV. su Il Resto del Carlino del 21/02/2006

News in archivio

CASO ORLANDI: PROCURA DI ROMA ACQUISIRA' VIDEOCASSETTA 'CHI L'HA VISTO?'
TRA PRIMI ATTI CHE POTREBBERO DISPORRE PM L'INTERROGATORIO DEL PENTITO MANCINI
su IGN del 21/02/2006
 
Cos'è Archivio900?
"Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere"... [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Contenuti
Notizie dalla storia
Notizie dalla storia
Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Leggi il disclaimer