Ilaria Alpi, cronache dall'ultimo viaggio
di Roberto Bortone
Documento aggiornato al 24/02/2006
DOSSIER / Sommario
|

Un terribile agguato impedì ai due giornalisti di raccontare quello che avevano visto.
Poteva essere solamente la storia di due reporter scomodi in una terra pericolosa. Ma quella di Ilaria e Miran è qualcosa di più: è come se il male avesse saltato il fosso, avesse esagerato. Segnando un punto di non ritorno.
20/08/2005
Roberto Bortone
Suggerimenti di navigazione
In Rete
Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse. XIV legislatura.
|
Un attivista ambientalista del Mozambico, Josè Lopes ha dedicato ad Ilaria Alpi un sito web, “Te confesso te Ilaria”, in cui ha tentato di ricostruire le piste di rifiuti tossici e armi che Ilaria stava seguendo in Somalia insieme al suo cameraman Miran, quando vennero uccisi.
|
Download
è necessario essere utenti registrati
|
è necessario essere utenti registrati
|
è necessario essere utenti registrati
Un tributo a Ilaria Alpi, una giornalista italiana assassinata il 20 marzo del 1994 quando in Somalia investigava sul traffico di rifiuti tossici, di armi e di denaro sporco, un traffico le cui rotte si sono estese all’Oceano Indiano… e al Mozambico.
|
Libri consigliati
di Paolino Accolla edito da Frassinelli, 2003
|
|
di Mariangela Gritta Grainer edito da Ali edizioni, 2005
|
di Giorgio Alpi, Luciana Alpi, Mariangela Gritta Grainer, Maurizio Torrealta edito da Kaos Edizioni, 1999
|
di Bruno Loi edito da Vallecchi, 2004
|