BFV

Bundesamt Fus Verfassungsshutz VERFASSUNGSSCHUTZ − Germania

Servizio Federale per la protezione della Costituzione. Servizio segreto per la sicurezza interna. Controspionaggio.

Sede:100 Marienstrasse, Colonia; (Tel:
+49-221 -7920; Fax: +49-221-798365)

Ottobre 1990
Presidente: Gerhard Boeden. Subito dopo l’unificazione delle due Germanie viene riconfermato.

Novembre 1990
Organico: 2.300 persone a libro paga;
3.000 funzionari nei vari Lànder.
12 settembre 1992
Il responsabile del servizio ad Amburgo, Ernst Uhrlau, afferma che i risultati di un’inchiesta confermano che il 39 per cento di quanti hanno risposto (campione significativo di 220.000 persone) vorrebbe a Bonn, come prossimo Cancelliere, Franz Schoenhuber, Capo del Partito dei Republikaner, ex ufficiale della Waffen SS che, nelle elezioni dell’aprile scorso a Baden Wuerttenberg, ha ottenuto a sorpresa - ma non troppo a giudicare dai dati di oggi - l’il per cento dei voti nel locale Landestag.
mento di Croazia e Slovenia è possibile nell’ambito di un accordo politico generale che trovi il consenso di tutte le parti coinvolte nella crisi Jugoslava. La minaccia, ha detto Fuchs, è rivolta contro politici europei che si sono espressi pubblicamente in favore della Croazia.
Secondo circoli solitamente bene informati, due presunti terroristi serbi, un uomo di 39 anni ed un sacerdote ortodosso, avrebbero addirittura preparato un attentato per uccidere Genscher nella città di Wuppertal. Un portavoce della BKA conferma, nelle ore successive, che forse si tratta più di un avvertimento che di un pericolo imminente.
 
Cos'è Archivio900?
"Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere"... [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Contenuti
Notizie dalla storia
Notizie dalla storia
Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Leggi il disclaimer