AUTOP

Autonomia Operatia − Italia

Leader: Antonio (detto Toni) Negri

Area politica, ufficialmente priva di ogni struttura organizzative precisa, che riuniva un'insieme di gruppi e collettivi, della componente "operaista" della sinistra rivoluzionaria. Diffusasi a livello nazionale dopo lo scioglimento di Potere Operaio, Autonomia Operaia si caratterizzò per l'organizzazione delle lotte al di fuori della gestione sindacale e delle logiche politiche, e per la violenza come metodo di lotta.
 
Cos'è Archivio900?
"Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere"... [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Contenuti
Notizie dalla storia
Notizie dalla storia
Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Leggi il disclaimer