28 Marzo

Brigata XXVIII Marzo − Italia

Dirigenti: Marco Barbone

Formatasi nel maggio del 1980 a Milano, sull'onda emotiva suscitata dall'uccisione di quattro militanti delle BR avvenuta il 28 marzo 1980 da parte dei carabinieri, la Brigata XXVIII Marzo ha tradotto in intervento armato una elaborazione sulla "funzione manipolativa dei media", compiendo due azioni principali: il ferimento di Guido Passalacqua de "La Repubblica" e l'uccisione di Walter Tobagi de "Il Corriere della Sera". Alla fine del 1980, in seguito agli arresti dei componenti del gruppo, la Brigata XXVIII marzo ha cessato l'attività. Per questa organizzazione sono state inquisite 19 persone.
 
Cos'è Archivio900?
"Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere"... [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Contenuti
Notizie dalla storia
Notizie dalla storia
Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Leggi il disclaimer