FCC

Fronte Comunista Combattente − Italia

Sigla dei Collettivi Politici Veneti.
I C.P.V. nacquero nel 1975, fondando la propria attività su temi quali il radicamento nel territorio locale, l'antifascismo militante, l'agire da partito, la necessità del ricorso alla forza e il confronto dialettico con le altre organizzazioni politico-militari. L'organizzazione interna prevedeva un nucleo centrale ed un attivo dei militanti per ciascun collettivo (Padova, Vicenza, Venezia, Rovigo); una direzione politica che elaborava e coordinava le iniziative politiche; una serie di sigle con cui venivano rivendicate le azioni contro le strutture dello stato. Tra queste, oltre il Fronte Comunista Combattente, i Proletari Comunisti Organizzati, le Ronde Proletarie e l'Organizzazione Operaia per il comunismo. Per le attività dei C.P.V. sono state inquisite 205 persone.
 
Cos'è Archivio900?
"Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato golpe (e che in realtà è una serie di golpes istituitasi a sistema di protezione del potere"... [Leggi]
Rassegna personale
Attualmente non hai selezionato directory degli articoli da incrociare.
Contenuti
Notizie dalla storia
Notizie dalla storia
Attenzione
I documenti raccolti in questo sito non rappresentano il parere degli autori che si sono limitatati a raccoglierli come strumento di studio e analisi.
Leggi il disclaimer