Directory delle citazioni
|
Giovanni Falcone
Intervista con la giornalista Marcelle Padovani «Credo dovremmo ancora per lungo tempo confrontarci con la criminalità organizzata di stampo mafioso. Per lungo tempo, non per l'eternità: perché la mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una sua fine».
|
|
Giovanni Paolo II
La religione non deve mai essere utilizzata come motivo di conflitto. Cristiani e musulmani, insieme con i credenti di ogni religione, sono chiamati a ripudiare la violenza per costruire un'umanità amante della vita, che si sviluppi nella giustizia e nella solidarietà.
|
|
Gottfried Benn
All'uno si fa la guerra perché è di tipo alpino, all'altro perché è mediterraneo, al terzo perché è umanistico, al quarto perché è cristiano - fanno la guerra a tutti, ma quanto a combinare qualcosa personalmente, di questo non sono capaci. Eliminare, estirpare, reprimere, in questa parte della selezione artificiale sono maestri, ma per il resto: guidare e ampliare con lungimiranza l'energia creativa, orientarla in silenzio, farla partorire al buio, questo non è abbastanza trionfale, non è nordico, di questo non hanno la più lontana idea. Premi per dilettanti, in continuazione e solo per dilettanti, incoraggiamento agli epigoni, belle frasi per l'incapacità, mascheramento delle impotenze, purché si tratti dei loro: questa è la loro forza. Ma dove si affaccia l'arte, ecco che diventano moralisti, pervasi improvvisamente di senso di responsabilità e patriottismo, cioè vedi sopra.
|
|
Guglielmo "Billi" Bilancioni
"Un carabiniere mi disse: lottate lottate, che poi se vincete, a noi ci mettono una stella rossa sopra il cappello e vi picchiamo lo stesso".
|
|
Hannah Arendt
La guerra non restaura diritti, ridefinisce poteri.
|
|
Heinrich Boll
1943. Secolo orrendo; che abiti spaventosi porteranno gli uomini; esalteranno la guerra e porteranno in guerra uniformi color sporcizia; noi la guerra non l'abbiamo esaltata mai, era un mestiere come un altro, dove ogni tanto ti truffavano della paga, e nel far questo mestiere indossavamo uniformi variopinte, come può indossare abiti variopinti un medico o un borghese... o una prostituta; loro invece indosseranno uniformi orrende e esalteranno la guerra e la combatteranno per le loro varie patrie: secolo orrendo; 1943...
|
|
Ingeborg Bachmann
La guerra non viene più dichiarata,
ma proseguita. L'inaudito è divenuto quotidiano. L'eroe resta lontano dai combattimenti. Il debole è trasferito nelle zone del fuoco. La divisa di oggi è la pazienza, medaglia la misera stella della speranza, appuntata sul cuore. Viene conferita quando non accade più nulla, quando il fuoco tambureggiante ammutolisce, quando il nemico è divenuto invisibile e l'ombra di un riarmo eterno ricopre il cielo. Viene conferita per la diserzione dalle bandiere, per il valore di fronte all'amico, per il tradimento di segreti obbrobriosi e l'inosservanza di tutti gli ordini |
|
Isabelle Allende
"… non esiste separazione definitiva, finché esiste il ricordo".
|
|
J. e K. McGinnis
La pace non è assenza di conflitto. Il conflitto è un fatto inevitabile della vita quotidiana: conflitti interiori, interpersonali, tra gruppi e internazionali. La pace consiste nell’affrontare in modo creativo i conflitti. Pace è il modo di procedere per risolvere i conflitti in modo tale che entrambe le parti vincano, con accresciuta armonia come conseguenza dl conflitto e della sua risoluzione. La risoluzione è pacifica se i partecipanti arrivano a voler cooperare in modo più completo e si trovano nella condizione di poterlo fare.
|
|
Combattere per la pace è come fare l'amore per la verginità.
John Lennon
|


